X


NOTIZIE E NOVITA'

Le News - Novita' in materia di condominio

RESTA INFORMATO


Chi paga la manutenzione dei balconi aggettanti?

Chi paga la manutenzione dei balconi aggettanti? Ricordiamo che i balconi aggettanti (vedi foto), essendo elementi accidentali (non necessari), rispetto alla struttura del palazzo e non avendo funzione strutturalemnte portante non costituiscono parte comune dell'edificio. (C.CASS. sez. II 23-06-1995 n. 7148) Essendo dunque di proprietà privata le spese relative alla loro manuenzione restano a carico dei proprietari delle unità immobiliari corrispondenti. (C.CASS. sez. II, 24 ...


OPERE ALLA VILLETTA, DETRAZIONE LAVORI SOLO SE STRAORDINARIE

OPERE ALLA VILLETTA, DETRAZIONE LAVORI SOLO SE STRAORDINARIE   Vorrei rifare la pavimentazione privata dell'ingresso al mio garage di una villetta a schiera: Tale spesa può beneficiare della detrazione del del 50 % in dieci anni? Sì, ma solo se si tratta di intervento di manutenzione straordinaria e non ordinaria: non deve trattarsi del semplice rifacimento della pavimentazione, ma di un intervento più incisivo. Infatti, ai fini della detrazione del 50%, l’intervento ...


MONTAGGIO DI UN CITOFONO SENZA FILI E SGRAVI FISCALI AL 50% ?

IL MONTAGGIO DI UN CITOFONO SENZA FILI BENEFICIA DEGLI SGRAVI FISCALI AL 50% ? Dovrei installare un citofono wireless (senza fili), senza effettuare opere murarie, perché l'impianto elettrico dell'intero edificio è molto vecchio e non consente di metterne uno tradizionale. Questa spesa rientra tra quelle detraibili al 50%? NO. Tenuto conto delle indicazioni fornite nella guida dael’agenzia delle Entrate, le spese sostenute non rientrano tra quelle detraibili poiché ...


BONUS VERDE 2018: RIENTRA LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL GIARDINO?

L’agenzia delle Entrate, nel corso di Telefisco 2018, ha precisato che: le spese sostenute per la manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti non possono essere ammesse alla detrazione e che la detrazione riguarda «interventi straordinari di “sistemazione a verde” con particolare riguardo alla fornitura e messa a dimora di piante ed arbusti di qualsiasi genere o tipo». Da tale indicazione si evince che è agevolabile l’intervento di sistemazione ...


Il Condominio e responsabilità per infiltrazioni: l'art. 2051 c.c.

Il Condominio e responsabilità per infiltrazioni: l'art. 2051 c.c. La causa: Un condomino proprietario cita in giudizio il condominio per obbligarlo all’esecuzione delle opere necessarie ad eliminare le infiltrazioni presenti nel proprio appartamento, causate dal malfunzionamento della rete fognaria comune, e per il risarcimento dei danni subiti. Il condominio, in qualità di proprietario della colonna di scarico condominiale e della tubazione di adduzione idrica, ...


Precompilata, prorogate al 9 Marzo gli invii per gli amministratori di condominio

Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 27 febbraio 2018 arriva un tris di proroghe per le comunicazioni all’anagrafe tributaria, utili per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2018, modello 730/2018, per l’anno 2017. Si allunga infatti dal 28 febbraio al 9 marzo 2018 il termine per presentare i dati riguardanti le rette per la frequenza di asili nido, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica eseguiti ...


BENVENUTO AL NUOVO SOCIO AMMINISTRATORE!

Da Gennaio lo Studio Associato Logicond si è arricchito della partecipazione di un nuovo socio amministratore, che fino a questo momento aveva svolto l'attività in proprio. L'ingresso di un nuovo professionista accresce l'interscambio e la cooperazione nella risoluzione delle complesse tematiche amministrative che lo studio affronta quotidianamente e che si troverà a trattare nel futuro: Un altro passo verso il miglioramento dei servizi dello Studio Quindi benvenuto ...


Legge di Bilancio 2018: le novita sulle detrazioni Fiscali 2018

Legge di Bilancio 2018: le novita sulle detrazioni fiscali 2018   SONO STATE CONFERMATE ANCORA UNA VOLTA PER L'ANNO 2018 I BONUS DELLE DETRAZIONI FISCALI E PIU' PRECISAMENTE: 1)Bonus mobili ed elettrodomestici : viene prorogata fino al 31 dicembre 2018 la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ 2) Bonus verde : È una novità la detrazione del 36% per le spese sostenute (nel limite massimo ...


L'amministratore di condominio non è obbligato a fare i decreti ingiuntivi ai morosi

La Corte di Cassazione, con Ordinanza nr 24920 del 20 ottobre 2017, ha scandito il contenuto dell'attività del recupero dei crediti, imputata, in termini di attribuzioni, alla figura dell'amministratore del condominio degli edifici. => Quando l'amministratore può agire autonomamente per il recupero dei crediti I Giudici di legittimità hanno stabilito, in particolare, che l'amministratore non è obbligato a ricorrere al decreto ingiuntivo per ...


Rifacimento impianto elettrico : Chi paga le spese

Rifacimento impianto elettrico : Chi paga le spese L'impianto elettrico è quello di produzione, trasformazione, trasporto,distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica che comprendente i circuiti di alimentazione degli apparecchi utilizzatori e delle prese a spina. Generalmente all'interno del condominio le spese, ai sensi dell'art. 1123 del codice civile , possono essere ripartite tra i condòmini in base a due criteri: 1) in base al valore millesimale 2) in ...

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Il nostro staff è a tua completa disposizione per qualsiasi informazione. Compila il modulo e verrai ricontattato.

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03 e D.Lgs. 101/2018. Leggi informativa completa
13+5=