X


NOTIZIE E NOVITA'

Le News - Novita' in materia di condominio

RESTA INFORMATO


Videoassemblee di condominio

La digitalizzazione ha rivoluzionato le assemblee condominiali, grazie alla proroga del Decreto Milleproroghe 2025 che consente lo svolgimento delle assemblee online fino al 31 dicembre 2025. Questa modalità è ormai una realtà consolidata, con molte assemblee che si tengono in modalità mista o completamente a distanza. Le assemblee online offrono vantaggi concreti: permettono una maggiore partecipazione, soprattutto per i condomini impossibilitati a presenziare ...


Ascensore in condominio installato da alcuni condomini: diritti, costi e subentro

In ambito condominiale, l’installazione di un ascensore da parte di un gruppo di condomini rappresenta una questione particolarmente rilevante dal punto di vista giuridico e patrimoniale. La normativa vigente, in particolare l’art. 1102 del Codice Civile, consente al singolo condomino o a un gruppo di utilizzare in modo più intenso le parti comuni, a condizione che non venga alterata la loro destinazione e non si limiti l’uso agli altri.   L’installazione ...


Ripartizione delle spese in condominio: parti uguali solo con unanimità

Nel contesto condominiale capita spesso di affrontare la questione della ripartizione delle spese per servizi comuni, come citofoni, cassette postali o giardini condivisi. In alcuni casi, queste spese vengono proposte in parti uguali tra i condomini, a prescindere dai millesimi di proprietà. Ma questa pratica è lecita?   Secondo l’articolo 1123 del Codice Civile, le spese devono essere ripartite proporzionalmente ai millesimi, salvo diverse disposizioni. La divisione ...


LE COMPETENZE E LA QUALITA' NELLO STUDIO LOGICOND

Un importante riconoscimento professionale è stato conferito a Marco Biondi e Alessandro Zoni, che hanno ottenuto (NUOVAMENTE) la certificazione di conformità alla norma UNI 10801:2016 come Amministratori di Condominio, rilasciata da E.L.T.I. s.r.l.. Questa certificazione attesta il possesso di competenze avanzate nella gestione tecnica, amministrativa e legale dei condomini, in linea con gli standard più elevati del settore. Un risultato che premia il loro impegno, la formazione ...


La Tabella Millesimale: Fondamento per la Gestione Condominiale Equa

La tabella millesimale è un documento essenziale per la gestione di ogni condominio, cruciale per una ripartizione equa delle spese condominiali e per l'attribuzione del peso decisionale nelle assemblee. Assegna un valore proporzionale (in millesimi) a ogni unità immobiliare, calcolato in base a criteri come superficie, piano ed esposizione. La sua importanza è duplice: Ripartizione delle Spese: La tabella millesimale è la base per la ...


L'Amministratore di Condominio: Poteri e Responsabilità

La figura dell'amministratore di condominio è centrale per la vita di ogni edificio, un vero e proprio fulcro intorno al quale ruotano gestione, manutenzione e convivenza. Non è solo un esecutore delle delibere assembleari, ma un professionista investito di specifici poteri e responsabilità che il Codice Civile e la prassi quotidiana delineano con chiarezza. Comprendere appieno queste prerogative è fondamentale per un'amministrazione efficace e trasparente. I ...


Videosorveglianza condominiale: obblighi, limiti e responsabilità secondo l'aggiornamento del Garante Privacy 2025

L’installazione di telecamere negli spazi comuni di un condominio non può essere decisa unilateralmente da un singolo condomino o dall’amministratore. Si tratta di un trattamento di dati personali, disciplinato dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e dalle norme civilistiche, che richiede una delibera assembleare specifica e conforme ai requisiti di legge. Il Garante per la protezione dei dati personali, con il documento di indirizzo pubblicato nel 2025, ha ...


Come applicare e attuare il nuovo Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 relativamente alla qualità delle acque destinate al consumo umano

Come si effettua la valutazione e gestione del rischio dei sistemi di distribuzione idrica in un condominio? La valutazione e gestione del rischio dei sistemi di distribuzione idrica in un condominio è un processo fondamentale per garantire la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità del sistema stesso. Questo processo include l’identificazione, la valutazione e l'implementazione di misure preventive o correttive per ridurre i rischi associati alla fornitura di acqua ...


LA FORMAZIONE UNAI RICOMINCIA AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Con estremo piacere invitiamo gli amministratori di condominio a partecipare al Convegno UNAI di giovedi' 13 MARZO, presso  NH HOTEL DE LA GARE BOLOGNA . Si parlerà di: 1) Wallbox in ambito condominiale relativamente ai dispositivo di ricarica per veicoli elettrici  2) Recupero crediti  3) Tabelle millesimali 4) Polizze assicurative RC responsabilità civile  


Verifica dell’Idoneità Tecnico-Professionale delle Imprese in Condominio

Verifica dell’Idoneità Tecnico-Professionale delle Imprese Appaltatrici: Requisiti e Documentazione La verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici (in condominio e in ambito privato) è un obbligo fondamentale previsto dall’art. 26 del D.Lgs. 81/2008, finalizzato a garantire che le aziende coinvolte nei lavori in appalto rispettino gli standard di sicurezza e salute sul lavoro. Tale verifica consiste nella raccolta e nell’analisi ...

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Il nostro staff è a tua completa disposizione per qualsiasi informazione. Compila il modulo e verrai ricontattato.

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03 e D.Lgs. 101/2018. Leggi informativa completa
7+17=